Programma ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) in pazienti ottuagenari: un’analisi di corrispondenza del punteggio di propensione sul database “Lazio Network” (Langenbeck’s Archives of Surgery https://doi.org/10.1007/s00423-022-02580-y) Michele Grieco1 · Giampaolo Galiffa1 · Laura Lorenzon2 · Giuseppe Marincola2 · Roberto Persiani2 ·Roberto Santoro3 · Graziano Pernazza4 · Antonio Brescia5 · Emanuele Santoro6 · Francesco Stipa7 · Antonio […]
Corso Fast Track Cuneo. Il Dott. Alessandro Arturi Resp.le Unità Operativa Semplice (UOS) Chirurgia Oncologica Mininvasiva presso Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli -Roma- Specialista in Chirurgia Dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica ha partecipato al corso per la “Gestione del percorso Fast Track per la chirurgia Colorettale” tenutosi a Cuneo a novembre del 2013.
Scheda informativa. Dott. Alessandro Arturi Resp.le Unità Operativa Semplice (UOS) Chirurgia Oncologica Mininvasiva presso Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli -Roma-Specialista in Chirurgia Dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica INTRODUZIONE Il recupero avanzato, altrimenti noto come programmi “fast-track”, sono protocolli basati sull’evidenza progettati per standardizzare l’assistenza medica, migliorare i risultati e ridurre i costi dell’assistenza sanitaria. Sono […]
Scheda informativa per il paziente inserito nel programma E.R.A.S. Fast Track. Di seguito troverete delle informazioni al paziente sul programma E.R.A.S. Fast Track. Scheda informativa per il paziente: CHE COSA SI PROPONE LO STUDIO Lo studio ha come obiettivo generale quello di valutare i risultati a breve termine (degenza post-operatoria, complicanze entro 30 giorni dall’intervento, […]
Percorso post operatorio E.R.A.S. Fast Track. Per i pazienti inclusi nel progetto ERAS FAST-TRACK bisogna tenere in considerazione alcuni aspetti fin dall’uscita dalla sala operatoria. 1. I pazienti non presenteranno sondini naso gastrici 2. I pazienti non presentano drenaggi addominali (a discrezione del chirurgo e dall’andamento dell’intervento) 3. Il catetere vescicale viene rimosso precocemente in […]
Fast Track: fase intra operatoria. Per i pazienti reclutati nel progetto ERAS FAST-TRACK vanno tenuti in considerazione alcuni aspetti intraoperatori: privilegiare la tecnica chirurgica laparoscopica. Questa consente di diminuire lo stress operatorio, consente una più rapida ripresa delle funzioni digestive per una ridotta manipolazione dei tessuti e determina una ridotta produzione di morfina endogena. Recenti […]
ERAS Fast-Track: fase pre-operatoria. Iniziamo con l’analizzare ed esporre la fase pre-operatoria del protocollo E.R.A.S. Fast Track nella chirurgia colorettale. ERAS Fast-Track: fase pre-operatoriaFASE PRE OPERATORIA PRE OSPEDALIZZAZIONE: Fatta la diagnosi endoscopica, il paziente viene indirizzato presso l’ambulatorio di pre-ospedalizzazione dove viene raccolta l’anamnesi, esame obiettivo e si prende visione degli esami personali portati in […]
Protocollo E.R.A.S. Fast-Track nella Chirurgia Colorettale: introduzione – Dr. Alessandro Arturi Resp.le Unità Operativa Semplice (UOS) Chirurgia Oncologica Mininvasiva presso Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli -Roma- Specialista in Chirurgia Dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica PROVINCIA RELIGIOSA DI S. PIETRO – ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI DIO FATEBENEFRATELLI – OSPEDALE SAN PIETRO Protocollo E.R.A.S. Fast-Track: […]
E.R.A.S. Fast-Track in chirurgia colorettale. Dott. Alessandro Arturi Resp.le Unità Operativa Semplice (UOS) Chirurgia Oncologica Mininvasiva presso Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli -Roma- Specialista in Chirurgia Dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica PREMESSA Dott. Kehlet -> metà degli anni ’90 (Università di Copenaghen) ha sviluppato per primo un programma per la Chirurgia colo-rettale PROTOCOLLO E.R.A.S.(Enhanced Recovery […]